Tomografia Computerizzata (TC)
Al contrario della radiografia tradizionale, la tomografia computerizzata elimina dalla ricostruzione dell’immagine i piani che non interessano all’accertamento: tomografia significa infatti “rappresentazione a strati”.
Cuore dell’esame è il gantry, struttura rotante composta da un tubo radiogeno e da un rilevatore. Durante la rotazione, il gantry emette raggi X che grazie al rilevatore si trasformano in dati, ricomposti dal computer in una immagine in sezione trasversale del corpo del paziente. Per una valutazione più approfondita, in alcune TC, viene iniettato un mezzo di contrasto, la cui preparazione può richiedere un tempo aggiuntivo.
Lo Studio Radiologico ha investito in un tomografo dotato di una tecnologia capace di ridurre la dose di radiazione per il paziente, mantenendo inalterata la qualità dell’accertamento. Infatti, è possibile preimpostarlo in base alla corporatura, alla posizione anatomica in esame e all’attività e alla pratica clinica.
Tra le prestazioni offerte, oltre alla TC TOTAL BODY per lo studio e il follow up delle malattie oncologiche, comprendiamo:
CARDIO TC
Con una semplice perfusione endovena del mezzo di contrasto iodato (Mdc) la metodica permette di ottenere una mappatura completa di tutte le arterie coronarie per la prevenzione e il trattamento delle cardiopatie ischemiche.
TC COLONSCOPIA VIRTUALE
Metodica che l’OMS ha introdotto al secondo posto per la prevenzione dei tumori del colon dopo l’esame endoscopico diretto. E’ rivolta a chi rifiuta mentalmente la colonscopia diretta (sempre soggetti comunque a rischio, sia giovani che anziani, di contrarre il tumore del colon).
TC COLLO E MASSICCIO FACCIALE
CON MDC METODICA GSI
(Gemston Spectral Imaging). Metodica che si è ritagliata nel corso degli anni recenti un ruolo molto importante nello studio e nella prevenzione dei tumori del distretto capo-collo in base alla possibilità delle macchine in nostra dotazione, di esaltare e meglio studiare il fenomeno della neoangiogenesi tumorale.
TC M.A.R.S.
(Metal Artefact Reduction System)
Metodica che permette di studiare le parti molli perimetalliche, periprotesiche in tutti i distretti corporei.
Per questo esame non è necessaria la preparazione
ENTERO TC (RM)
Metodica, che con una buona preparazione di pulizia intestinale e previa accorta assunzione di liquidi adatti, permette uno studio approfondito delle parete dell’intestino tenue, dei linfonodi e del grasso del peritoneo, nel contesto di malattie croniche infiammatorie intestinali. L’esame prevede l’utilizzo del Mezzo di contrasto.
RADIOUROLOGIA (URO TC)
Lo Studio Radiologico ha, in questo settore, un’esperienza più che trentennale ed è a disposizione di tutta la popolazione per lo studio dettagliato e specifico di gran parte delle malattie nefrourologiche (reni, ureteri e vescica).
TC | Prestazione a Pagamento | Prestazione in Convenzione |
Tempi di attesa | 2-3 gg | 20 gg circa |
Consegna referto | entro 2 gg lavorativi | entro 8 gg lavorativi |
Domande frequenti TC
- Accoglienza: Il paziente viene accompagnato nello spogliatoio per lasciare i propri effetti personali e riceve un camice da indossare.
- Posizionamento: Il paziente viene posizionato sul lettino della macchina.
- Somministrazione del MdC: Se necessario, il personale infermieristico reperirà un accesso venoso per somministrare il MdC.
- Allergie: Pazienti con allergie devono informare il medico.
- Insufficienza renale: La TC con MdC può non essere adatta a chi ha problemi renali.
- Diabete: I diabetici in terapia con metformina devono seguire indicazioni specifiche.
- Gravidanza: L’esame non è eseguibile in caso di gravidanza sospetta o accertata.
Vuoi prenotare una TC privatamente?
Vuoi prenotare una TC con impegnativa?
DENTASCAN
l Dentascan, è una tomografia computerizzata applicata al campo della radiodiagnostica odontoiatrica. Infatti, l’esame consiste in una scansione delle arcate dentarie, per una migliore definizione delle ossa mascellari e dei denti, nonché del canale mandibolare e delle cavità paranasali. È utile quindi: per lo studio delle anomalie dentarie e per la pianificazione di un impianto.
Il macchinario in dotazione allo Studio Radiologico consente di effettuare l’imaging 3D.
DENTASCAN | Prestazione SOLO a Pagamento |
Tempi di attesa | da 7 gg |
Consegna referto | 4 gg lavorativi |
Domande frequenti Dentascan
CONE BEAM
La TC Cone Beam (a fascio conico) è una tecnologia avanzata che fornisce immagini volumetriche di alta qualità con minori radiazioni rispetto alla TC tradizionale. È utilizzata principalmente in odontoiatria.
Caratteristiche dell’esame:
- Durata: Solo pochi secondi.
- Immagini: Fornisce immagini più nitide rispetto alla radiografia panoramica.
Durante la scansione, lo scanner ruota a 360° attorno alla testa del paziente, ottenendo oltre 600 immagini distinte. Sono disponibili software che ricostruiscono queste immagini, creando un volume digitale con i dati anatomici del paziente.
CONE BEAM | Prestazione SOLO a Pagamento |
Tempi di attesa | da 7 gg |
Consegna referto | 4 gg lavorativi |